Realizzazioni

BiM – Riqualificazione urbana del quartiere Bicocca (Milano)

Unica SpA è protagonista di un importante progetto di riqualificazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca a Milano, un’area storicamente legata all’industria e oggi in costante trasformazione. Due edifici iconici vengono ripensati e rigenerati in un’ottica di sostenibilità, innovazione e apertura verso la comunità, diventando un modello di rigenerazione urbana capace di coniugare rispetto per l’ambiente e nuove esigenze sociali.

Il nostro contributo si concentra in particolare nelle attività di strip-out, un intervento strategico che consente di preparare gli spazi alla loro nuova vita e che rappresenta il primo passo concreto verso la creazione di ambienti più moderni, efficienti e salubri.

Il programma di riqualificazione si distingue per la sua forte impronta green: un bosco urbano di 6.000 mq, progettato dal paesaggista Antonio Perazzi, andrà ad arricchire l’area circostante. Questo nuovo spazio verde non sarà soltanto un luogo di bellezza e socialità, ma avrà anche un ruolo funzionale, favorendo la biodiversità, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e aiutando a ridurre l’impatto climatico degli edifici. Un intervento che riflette pienamente la visione di Unica SpA, da sempre attenta a integrare il concetto di sostenibilità nelle proprie attività.

Il progetto, firmato dallo studio Piuarch, mira a trasformare gli edifici in uffici di Classe A, progettati per rispettare i criteri più rigorosi in materia di sostenibilità ambientale, efficienza energetica e responsabilità sociale (ESG). Una visione che guarda al futuro e che intende creare spazi di lavoro moderni, accoglienti e capaci di stimolare l’innovazione.

L’intervento è articolato in due fasi. La prima, già conclusa, ha riguardato l’edificio Pirelli, inaugurato lo scorso aprile. Oggi ospita il nuovo Innovation Hub di Fondazione Bicocca, oltre a caffetterie, ristoranti, negozi e spazi espositivi dedicati all’arte e al design. Una vera e propria piazza contemporanea, un luogo d’incontro, ispirazione e networking, dove si intrecciano funzionalità, comfort e cultura.

La seconda fase, attualmente in corso, interessa l’edificio di Via dell’Innovazione. Anche qui l’obiettivo è chiaro: trasformare la struttura in un ambiente d’eccellenza, capace di accogliere realtà imprenditoriali dinamiche e progetti innovativi, consolidando la visione di un quartiere sempre più sostenibile e proiettato verso il futuro.

Partecipare ad un progetto di questa portata significa, per noi di Unica SpA, dare concretezza ai valori che guidano la nostra azienda: qualità costruttiva, attenzione all’ambiente, innovazione tecnologica e responsabilità sociale. La riqualificazione di Bicocca non è soltanto un intervento architettonico, ma un vero e proprio investimento sul futuro della città e delle persone che la vivono ogni giorno. Siamo molto orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di un nuovo modello urbano, dove sostenibilità, benessere e innovazione si incontrano.

Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
ARTICOLI CORRELATI
2 Settembre 2025
Area Ex Innocenti-Maserati
2 Settembre 2025
Via Lampedusa, Milano
2 Settembre 2025
Pista Olimpica da Bob Eugenio Monti
2 Settembre 2025
Cinema Odeon, Milano