La costruzione del nuovo Ospedale Gaslini di Genova rappresenta un progetto strategico e di grande valore per la città e per tutta la Liguria. Unica SpA è stata protagonista di un intervento tanto complesso quanto speciale: la demolizione dei padiglioni 7 e 8 dell’istituto, dove sorgerà il nuovo padiglione Zero.
Il cantiere del Gaslini non è stato un lavoro come gli altri. Per rendere l’evento ancora più significativo, Unica ha deciso di trasformare l’escavatore protagonista delle operazioni in un vero e proprio dinosauro meccanico.
Così, sotto lo sguardo attento e curioso dei piccoli pazienti, la macchina ha iniziato a “mordere” le strutture dei vecchi edifici, trasformando un momento tecnico e complesso in un’esperienza emozionante e indimenticabile.
I bambini e le bambine presenti hanno così potuto vivere la demolizione con stupore e leggerezza, regalando sorrisi che hanno reso la giornata unica anche per i nostri operatori.
La demolizione dei padiglioni 7 e 8 del Gaslini non è stata solo un’attività ingegneristica, ma anche un momento simbolico. La trasformazione dell’escavatore in dinosauro ha reso più “umana” un’operazione tecnica, alleggerendo la percezione dei lavori e creando un legame positivo con chi quotidianamente vive l’ospedale.
Per Unica SpA questa iniziativa è stata l’occasione per dimostrare ancora una volta come competenza tecnica, sicurezza e innovazione possano convivere con sensibilità, attenzione e vicinanza alle persone.
Essere parte attiva del progetto per il nuovo Ospedale Gaslini è per noi motivo di grande orgoglio e da anni portiamo avanti una missione chiara: unire efficienza, innovazione e responsabilità sociale in ogni intervento.
Quella del Gaslini è stata senza dubbio un’impresa “mostruosa”, non solo per l’imponenza del lavoro, ma per il valore umano che ha saputo trasmettere. Una giornata che resterà nella memoria dei piccoli pazienti, delle famiglie, del personale ospedaliero e di tutti noi.
E con questa esperienza ribadiamo il nostro impegno: contribuire alla realizzazione di opere che migliorano la vita delle persone, costruendo insieme un futuro più solido, sicuro e sostenibile.