Prosegue il contributo di Unica SpA al grande progetto di riqualificazione che trasformerà lo storico ex Palazzetto dello Sport di Bergamo nella nuova sede della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. Un intervento di rilevanza architettonica e culturale che unisce memoria e innovazione, e che rappresenta uno dei più significativi cantieri attualmente attivi nel capoluogo orobico.
Il vecchio impianto sportivo, costruito negli anni ’60 e divenuto nel tempo uno degli elementi distintivi dello skyline urbano bergamasco, è stato completamente “svuotato” all’interno, pur mantenendo intatta la sua iconica pianta ellittica. Questo tratto architettonico, simbolico e fortemente identitario, è stato salvaguardato per valorizzare la memoria collettiva legata a un luogo che per decenni ha ospitato eventi sportivi e sociali di grande rilievo.
Il progetto di riconversione è firmato dallo studio C+S Architects e si fonda su un approccio rispettoso del passato ma proiettato verso il futuro. Il cuore della trasformazione sarà rappresentato da una grande “lanterna” interna – una struttura scenografica in vetro e acciaio – che ospiterà i nuovi spazi espositivi del museo. Grazie a questo intervento, la GAMeC vedrà triplicare la propria superficie espositiva: dagli attuali 2.200 mq si passerà a quasi 6.000 mq, permettendo alla galleria di ampliare significativamente le sue attività culturali e museali.
All’interno del nuovo complesso troveranno spazio anche tutti i servizi funzionali a una galleria d’arte contemporanea di respiro internazionale: un bar, un bookshop, spazi per attività didattiche e, al livello più alto dell’edificio, un ristorante panoramico che offrirà una vista privilegiata sulla città.
Il nostro coinvolgimento, come Unica SpA, ha riguardato aspetti cruciali del cantiere: dalla gestione operativa delle fasi di demolizione, alla rimozione delle tribune, fino alla predisposizione degli impianti e delle infrastrutture a supporto della nuova struttura museale. Un lavoro che ha richiesto un’elevata competenza tecnica, grande attenzione ai dettagli e una profonda sensibilità nei confronti di un edificio dal forte valore simbolico per la comunità.
L’apertura ufficiale della nuova GAMeC è prevista per il 2026, anno in cui Bergamo potrà finalmente contare su uno spazio d’arte contemporanea all’altezza dei grandi poli culturali europei.
Per Unica SpA si tratta di un ulteriore tassello che conferma il nostro impegno nella valorizzazione del patrimonio architettonico italiano e nella realizzazione di opere complesse e sostenibili, capaci di generare valore sul territorio e nel tempo.