Si è concluso il 4 marzo il primo ciclo di incontri di Unica Academy, incentrati sulla tematica della rigenerazione urbana
Martedì 4 marzo
L’ultimo incontro del primo ciclo di appuntamenti dell’Academy è stato tenuto dall’Ing. Claudio Tedesi della società ST&A, specializzata in Ingegneria ambientale e in particolar modo nel campo delle bonifiche. Durante l’incontro l’ingegner Tedesi ha offerto una panoramica dettagliata delle modalità di partecipazione alle gare, soffermandosi sulle differenze tra il settore pubblico e quello privato. Il suo intervento è stato particolarmente utile per chiunque intenda orientarsi nel complesso mondo delle gare d’appalto per progetti di rigenerazione urbana, un campo che richiede conoscenze precise delle dinamiche coinvolte.
Al termine della serata, il presidente del CdA di Unica SpA Paolo Andreini ha fatto un primo bilancio di quest’esperienza soffermandosi sull’importanza delle tematiche affrontate per ottimizzare il lavoro sul campo in ambito di efficacia e sicurezza: “Le tematiche affrontate in questi incontri – ha sottolineato Andreini – sono fondamentali per ottimizzare il nostro lavoro sul campo, sia in termini di efficacia che di sicurezza, nella rigenerazione urbana. È essenziale continuare a concentrarsi su questi aspetti per migliorare i processi e garantire un futuro sostenibile.”
Da qui la decisione di proseguire dopo l’estate l’inizio con un secondo ciclo di incontri ma questa volta soffermandosi su una differente tematica.