Demolizione ex Cartiera

Demolizione ex Cartiera

L’AREA

L’intervento di demolizione ha riguardato l’ex Cartiera di Conselice, in provincia di Ravenna, un vasto complesso industriale dismesso da quasi vent’anni. Dal 1950 al 2007, quest’area di circa 12.000 metri quadrati ha rappresentato un importante polo produttivo per la carta, lasciando un’eredità significativa nella storia economica locale.

IL PROGETTO

L’operazione costituisce il primo passo di un più ampio progetto di riqualificazione urbana, promosso da BCC Financing, con l’obiettivo primario di restituire alla comunità un’area oggi in stato di abbandono. Il progetto mira a rigenerare il sito, rendendolo nuovamente disponibile per future destinazioni d’uso a beneficio del territorio e dei suoi abitanti, trasformando un’area dismessa in un’opportunità di sviluppo sostenibile.

L’INTERVENTO

Avviate a febbraio, le attività in questa prima fase prevedono la demolizione delle strutture esistenti e la rimessa a livello stradale dei suoli, lavori che si protrarranno per circa sei mesi. Unica SpA è fiera di contribuire attivamente a questo risanamento ambientale e rigenerazione urbana, sottolineando l’importanza di tale intervento non solo per l’ambiente e la sicurezza, ma anche per una nuova visione di città più vivibile e moderna.

Progetti

Rigenerazione urbana

Bergamo

Nuova GAMeC, continuano i lavori

Prosegue il contributo di Unica SpA al grande progetto di riqualificazione che trasformerà lo storico ex Palazzetto dello Sport di Bergamo nella nuova sede della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea.

Demolizioni

Milano, Linate

LAD – Linate Airport District

Sono iniziati in primavera i lavori di demolizione degli edifici presenti nell’area adiacente all’𝗔𝗲𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲, antistante l’Idroscalo, in cui verrà realizzato, entro il 𝟮𝟬𝟮𝟳, un innovativo 𝗦𝗺𝗮𝗿𝘁 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗰𝘁 denominato 𝗟𝗔𝗗 “𝗟𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗔𝗶𝗿𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗰𝘁”.

Demolizioni

Conselice, Ravenna

Demolizione ex Cartiera

Demolizione dell'ex Cartiera di Conselice, in provincia di Ravenna, un vasto complesso industriale dismesso da quasi vent'anni, eredità significativa di quello che è stata l'economia locale.