Parco della Resistenza, Brescia


Parco della Resistenza, Brescia

L’AREA

L’intervento ha interessato il Parco della Resistenza di Brescia, un’area di 22.121,00 metri quadrati. Questo spazio verde pubblico è stato oggetto di un’importante operazione di bonifica e ripristino, un segnale dell’attenzione verso la salvaguardia ambientale e la fruibilità degli spazi cittadini.

IL PROGETTO

Il progetto ha avuto come obiettivo principale la bonifica e il ripristino del sito allo stato iniziale, garantendo la sicurezza e la salubrità dell’area. Le operazioni hanno mirato a eliminare le contaminazioni presenti e a ridare al parco la sua funzione originaria di spazio verde a disposizione della comunità.

L’INTERVENTO

Le attività, svoltesi tra il 2022 e il 2024, hanno incluso opere di scavo, con la movimentazione di 18.107,88 metri cubi di materiale. È stata effettuata la formazione di cumuli per la gestione dei materiali e, soprattutto, lo smaltimento del terreno contaminato. Infine, l’area è stata riportata allo stato di fatto iniziale, completando il ciclo di bonifica.

Progetti

Rigenerazione urbana

Bergamo

Nuova GAMeC, continuano i lavori

Prosegue il contributo di Unica SpA al grande progetto di riqualificazione che trasformerà lo storico ex Palazzetto dello Sport di Bergamo nella nuova sede della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea.

Demolizioni

Milano, Linate

LAD – Linate Airport District

Sono iniziati in primavera i lavori di demolizione degli edifici presenti nell’area adiacente all’𝗔𝗲𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲, antistante l’Idroscalo, in cui verrà realizzato, entro il 𝟮𝟬𝟮𝟳, un innovativo 𝗦𝗺𝗮𝗿𝘁 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗰𝘁 denominato 𝗟𝗔𝗗 “𝗟𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗔𝗶𝗿𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗰𝘁”.

Demolizioni

Conselice, Ravenna

Demolizione ex Cartiera

Demolizione dell'ex Cartiera di Conselice, in provincia di Ravenna, un vasto complesso industriale dismesso da quasi vent'anni, eredità significativa di quello che è stata l'economia locale.